Fellini avrebbe compiuto 82 anni il 20 gennaio 2002. Per questo la Fondazione Fellini di Rimini augura comunque Buon Compleanno a Federico, con un interessante evento: la proiezione di Fellini, inedito di André Delvaux (Belgio 1962, 180'), lunedì 21 gennaio 2002, alle ore 21, al cinema Fulgor di Rimini. Ingresso gratuito
In " Fellini" sono molte le voci, oltre allo stesso Maestro, che tracciano un appassionante ritratto del regista. Personaggi come Antonioni e Pasolini, compagni di viaggio quali Giulietta Masina, Mastroianni, il compositore Nino Rota, Tullio Pinelli (che ne sceneggiò alcuni tra i film più belli), Lorenzo Pegoraro (coproduttore de I vitelloni), Alberto Sordi, Leopoldo Trieste, lo scenografo Pietro Gherardi, Ennio Flaiano, Yvonne Furneaux (attrice ne La dolce vita), Otello Martelli, che dopo essere stato l'operatore della spedizione Nobile al Polo Nord nel '28, divenne capo-operatore per Fellini ne Il bidone, La strada, La dolce vita; personalità della cultura quali Moravia, Camilla Cederna… 12 ore di interviste, realizzate tra Roma e Bruxelles per la televisione belga, e trasmesse in quattro puntate di 45' ciascuna nel 1981.
Lunedì alla proiezione saranno presenti Alberto Ravaioli, sindaco di Rimini, Ettore Scola, presidente della Fondazione Fellini, Stefano Pivato, assessore alla Cultura del Comune di Rimini, Felice Laudadio, presidente di Cinecittà Holding.
Il regista belga André Delvaux (Héverlee, 1926), dopo studi di filologia germanica, diritto, pianoforte e composizione, ha insegnato letteratura. Le sue prime esperienze in campo cinematografico sono state l'accompagnamento al piano di film muti del Royal Film Archives. Nel '56 ha cominciato a realizzare i primi cortometraggi. Assieme a Raymond Ravar, Ghislain Cloquet, Jean-Claude Batz e Jean Brismée nel 1962 ha fondato l'INSAS, scuola di cinema che ha prodotto la maggior parte dei cineasti delle nuove generazioni. Tra i suoi lavori L'Homme au crâne rasé ('65), Femme entre chien et loup ('79), Benvenuta ('83), L'opera al nero ('88); per la televisione, ritratti su Fellini, su Jean Rouch, un profilo sul cinema polacco.
Voto
8 ˝