Tra le diverse proposte che possiamo trovare tra le uscite home video nazionali, una imperdibile è il DVD di The Master di P.T.Anderson.
Freddie Quell è un reduce della marina americana uscito dalla Seconda Guerra Mondiale con il sistema nervoso a pezzi. A poco servono le cure
che l'esercito gli offre, mentre più attraente per Freddie sembra il suo incontro con Lancaster Dodd, capo carismatico della Causa, filosofia che attraverso un nuovo metodo di introspezione, che ha la capacità di estirpare inquietudini e incertezza. Tra i due nascerà un legame forte che porterà Freddie a conoscere la propria identità. Film perfettamente geometrico, che ragiona in maniera pertinente sulla menzogna seducente di un
“padre” leader che cerca di infondere false illusioni, ma alla fine viene smascherato nella sua nuda fragilità che diventa agli occhi di Freddie una presa di coscienza personale e autonoma. Supporto video ben curato in ogni aspetto con extra come: trailer, video promozionale e il documentario Ritorno alle origini. Amour è un altro titolo imprescindibile e vede al centro Georges e Anne, due anziani professori di musica ormai in pensione.
Anche la loro figlia, Eva, è una musicista e vive all'estero con la propria famiglia. Un giorno Anne è vittima di un incidente e l'amore che unisce la coppia è messo a dura prova. Una profonda riflessione sul passare del tempo, che commuove per la sua forte espressione cinematografica non incline a compromessi, ma che lascia storditi e scossi dall’emozione. Ottima edizione, nel formato corretto e compressivo di un apparato extra notevole, tra making of, trailer ed estratti. La guerra è
dichiarata racconta di Romeo e Juliette che si sono incontrati a una festa locale, si sono innamorati a prima vista, e
sono andati a vivere insieme. Presto concepiscono un bel bambino, Adam. Purtroppo
ben presto scoprono dai comportamenti anomali del bambino, che ha un tumore
maligno al cervello. Da qui inizia una guerra dichiarata alla malattia del
figlio da parte dei suoi genitori, con uno stile coinvolgente, non
ricattatorio, ma anzi vitale aperto alla speranza e con un occhio di regia non
banale e capace di districarsi con cambi di tono emozionanti, che confermano il
talento alla regia della Donzelli. Disco presentato nel
formato video corretto con un audio al meglio. Contenuti speciali: trailer e galleria fotografica. Finalmente troviamo in DVD Ballata dell’odio e dell’amore, una delle pellicole più riuscite di De La Iglesia.
Nel 1937 la Spagna è nel mezzo della terribile guerra civile. Il Pagliaccio di un circo viene interrotto nel mezzo della sua esibizione e reclutato con la forza da un gruppo di
repubblicani. Mentre indossa ancora il suo costume di scena, gli viene messo in mano il machete e viene condotto in battaglia
contro i soldati franchisti, e da solo massacra un intero plotone. 1973, ultimi
giorni del regime franchista. Javier, il figlio del Pagliaccio, sogna di
seguire le orme del padre, ma ha visto troppe tragedie nella sua vista e per
questo non sarà mai un pagliaccio divertente. Trova lavoro come Pagliaccio Triste in un circo dove fa la conoscenza di bizzarri personaggi ma dove subisce la brutalità di Sergio, il Pagliaccio che lo umilia per fare spettacolo. Qui incontra Natalia, la bella acrobata moglie di Sergio. Javier si innamora della donna e cerca di salvarla dalle angherie a dalla violenza del marito, scatenando la gelosia di Sergio. Un
triangolo amoroso che sfocia in una battaglia sanguinaria sulle spoglie ferite
di un paese dilaniato dalla dittatura, con uno stile nero, grottesco e scorretto che lascia il segno.
Supporto editato perfettamente ma con extra
inconsistenti. Castaway on the moon, è una
commedia umana che segue un impiegato rovinato
economicamente e psicologicamente tenta il suicidio gettandosi da un ponte sul
fiume Han ma anziché in acqua finisce sull'isoletta Bamseom. Minuscola e disabitata, l'isola si diverrà per Mr Kim un luogo di rifugio per allontanarsi da un mondo sordido, dove conta solo il mero profitto. Unica ad accorgersi di lui è un'anima altrettanto sensibile Ms Kim, reclusa
volontaria da tre anni per sfuggire ad una quotidianità coreana profondamente
superficiale e votata all’immagine. I due inizieranno a comunicare e a conoscersi a distanza. Una pellicola sudcoreana irriverente e ben costruita che conferma le enormi capacità del cinema della penisola asiatica, da non lasciarsi sfuggire. Consigliato il Blu-ray, in un confezione eccellente dal punto di vista visivo con l’audio anche nel formato DTS e una sezione extra ricca di contenuti.
Voto
8
|
 |
|