Nello scacchiere delle mille proposte home video, e facile imbattersi in alcune piccole sorprese. Una di queste è Ida, fresco vincitore dell’Oscar come migliore film straniero. Polonia, 1962. Anna, 18 anni, è orfana ed è cresciuta in un convento. Da poco raggiunta la maggiore età, decide di farsi suora, ma poco prima di prendere i voti, scopre di avere una zia ancora in vita, Wanda, sorella di sua madre, unica sua parente sopravvissuta alla seconda guerra mondiale. Anna si reca quindi a conoscerla, decisa a far luce sul proprio passato e le sue origini. DVD ben curato con un eccellente audio in Dolby. Da non perdere è il Blu-ray di Belluscone di Franco Maresco, che vede il critico cinematografico Tatti Sanguineti arrivare a Palermo per
ricostruire le vicissitudini dell'ultima fatica di Franco Maresco, il suo "film mai finito" che avrebbe voluto raccontare il rapporto unico tra Berlusconi e la Sicilia: le disavventure di Ciccio Mira (impresario
palermitano di cantanti neomelodici e nostalgico della mafia di un tempo) e di due artisti della sua "scuderia", che in cerca di successo decidono di esibirsi insieme nelle piazze palermitane con la canzone "Vorrei conoscere Berlusconi". Opera irreverente con il solito umorismo cinico di Maresco. Disco ottimo nella sua totalità con un reparto extra molto nutrito. Altro Blu-ray imperdibile è Il demone sotto la pelle di David Cronenberg.
Uno scienziato crea un parassita capace di risvegliare gli istinti sessuali nell'uomo ma scopre che questo genera anche un'eccesiva
aggressività: capendo che l'esperimento gli è sfuggito di mano,
uccide la donna su cui l'aveva testato e poi si suicida. Purtroppo la donna ha
già infestato gli abitanti
di un grande centro residenziale. Film che si nutre delle pulsioni autoriali di un giovane Cronenberg, già maturo alla sua terza opera. Peccato per la mancanza della traccia inglese in Dolby 5.1. Extra con intervista, poster e lobby cards. Capolavoro da
recuperare anche in Blu-ray è Pane e cioccolata,
restaurata dalla Cineteca di Bologna.
Emigrato in Svizzera un italiano non ha vita facile: licenziato dal ristorante in cui lavora come cameriere, trova dapprima rifugio
presso un'esule greca, poi perde tutti i suoi averi, incautamente affidati a un
capriccioso connazionale miliardario, e si riduce a vivere con un gruppo di immigrati clandestini, stipati in un pollaio trasformato alla meglio in
dormitorio. Grande pellicola sulla ricerca di una identità smarrita, con un Nino Manfredi in gran forma. Supporto video ottimo come la part audio e contenuti extra ricchi di materiali interessanti nell’approfondire la
realizzazione del film e del restauro. Altra uscita da non perdere è la collection de Il villaggio dei dannati che include anche la
stirpe dei dannati. In un paesino inglese, per uno strano fenomeno tutti gli
esseri viventi si addormentano contemporaneamente per alcune ore in pieno giorno. In seguito, tutte le donne fertili risultano incinte. I bambini nati da queste gravidanze misteriose crescono presentando un comportamento apparentemente privo di emozioni che li rende inquietanti. Il professor Gordon Zellaby è il padre di uno di questi bambini, partorito dalla moglie Anthea con cui vive un rapporto problematico. Ben presto comprende che il fenomeno può rivelarsi pericoloso per l'intera umanità. Classico horror degli anni sessanta che eccellentemente gioca sulla tensione e un’atmosfera straniante. Un ottimo DVD da non lasciarsi sfuggire. Blu-ray imperdibile è I soliti ignoti a firma Mario Monicelli.
Cinque ladri in erba hanno una soffiata per un colpo sicuro: svaligiare la cassaforte del Monte di Pietà. La preparazione del
colpo è molto minuziosa e per aprire la cassaforte prendono lezioni da uno scassinatore in pensione, Dante. I quattro penetrano nell'edificio ma, anziché nella stanza della cassaforte, finiscono nella cucina, dove si
consolano con pasta e ceci. La commedia italiana nel suo splendore e in una
edizione superlativa per qualità audio e video e per i numerosi extra
presenti.
Altro classico in DVD da non perdere è Come le
foglie al vento… del grande Douglas Sirk. Due figli di un petroliere texano s'innamorano rispettivamente di una donna incontrata in aereo e di un compagno d'infanzia
cresciuto con loro, ma l'alcool per il primo e la passione impossibile della seconda, provocano la tragedia. Melodramma sapientemente costruito dallo
sguardo fiammeggiante di Sirk, che qui raggiunge una delle sue vette. Altro film da recuperare è Anche gli uccelli uccidono di Robert Altman.
All'interno dello stadio "Astrodome"
di Houston, Brewster McCloud progetta delle ali per poter volare come un uccello, incoraggiato da una donna misteriosa di nome Louise. Quando tutti coloro che in qualche modo intralciano i suoi studi vengono trovati morti, i sospetti ricadono sull'ingenuo ragazzo che nel frattempo s'innamora, con conseguenze disastrose, della disinibita Suzanne. Mirabile apologo sulla rivolta dei giovani nella società americana. DVD soddisfacente nella qualità visiva con la presenza di contenuti speciali.
Un alibi troppo
perfetto, vede protagonista un geniale Peter Sellers che insieme ad un
gruppo di galeotti a fine pena organizza il colpo perfetto: evadere di
prigione, rubare dei diamanti, ritornare subito in carcere in modo da avere un
alibi di ferro e poi, una volta finita la detenzione spartirsi e godersi il
bottino... peccato che il loro piano perfetto non sia poi così perfetto.
Una pellicola da recuperare a firma Robert Day. The unjust di Roo Seung-wan, vede
un killer spietato che sta seminando panico e disperazione tra l'opinione pubblica. Alcune bambine della scuola elementare sono state uccise. La polizia brancola nel buio: elimina il primo sospettato senza una sola prova e, messa
sotto pressione dal governo, cerca di insabbiare il caso. Per Choi Cheol-gi, il capitano della
polizia, è l'occasione giusta per fare carriera e dimostrare quanto vale, ma il gioco si fa piú duro di quanto si immaginava. Un gran bel thriller sudcoreano in una edizione DVD buona e con extra.
Il documentario L’amministratore di Vincenzo Marra ci porta a Napoli. Umberto Montella è l'amministratore di numerosi
condomini e passa le giornate impegnato in riunioni, incontri e piccoli e grandi problemi quotidiani. I suoi clienti sono un gruppo eterogeneo di personaggi che rappresentano uno spaccato dell'Italia di questi giorni, mentre
l'amministratore attraversa varie realtà, vite di poveri e ricchi, dove gli scontri tra i vicini di casa diventano in alcuni casi una vera e propria valvola di sfogo. Un film che appassiona e racconta l’Italia di oggi. DVD
ben curato nei dettagli.
Voto
7 ½
|
 |
|