Una valanga di proposte stanno sommergendo i collezionista più rigorosi, tra film di
registi di fama a pellicole davvero invisibili, rintracciabili in alcuni casi
solo all’estero. In questo marasma di titoli, esistono opere
di un altro respiro, che vivono il loro percorso nel filone eminentemente
segreto dell’adorazione o del vero cult. La
Flamingo video in collaborazione con Cecchi Gori home video, ha
pubblicato due film da lungo attesi. Il mistero di Picasso
di Henri-Georges Clouzot
mette in scena il crearsi dell’arte nel filmare il lavoro di uno dei più grandi
pittori del Novecento, Pablo
Picasso. Sullo schermo appaiono i tratti successivi
delle tavole dal primo segno, alle progressive modifiche al quadro, in un
avvicendarsi ipnotico distillato in puro cinema. Premio speciale
della giuria a Cannes 1956. Invece Lacrime di
Kali di Andreas
Marschall, ruota intorno al gruppo
Taylor Eriksson, fondato da un
manipolo di europei, che nelle loro
pratiche meditative oltrepassano la soglia del dolore e della
ridefinizione del proprio io attraverso prassi estreme.
Questo gruppo si scoglie agli inizi degli anni
ottanta, ma la presenza di questi metodi rimangono come una traccia indelebile
nella vita di tre superstiti. Un horror a tre episodi dal
forte impatto, che turba lo spettatore fino alla fine. DVD licenziati in
un buona standard visivo, con l’audio in originale in
Dolby Digital 2.0 accompagnato
dai sottotitoli italiani e con extra essenziali. Mentre dalla
Federal Video in collaborazione con Cecchi
Gori home video presentano Una
lucertola con la pelle di donna di Lucio Fulci,
DVD atteso da tempo, che vede al centro Carole Hammond,
una sofisticata signora londinese tormentata da strani
incubi che hanno come protagonista la conturbante vicina di casa, in un gioco
di specchi illusori pregno di indizi inquietanti in perfetto stile thriller
italiano dell’epoca. Supporto digitale ottimo, nel formato video corretto e con
una buon contrasto affiancato da un audio discreto in
italiano. Contenuti speciali notevoli con intervista esclusiva al
Prof. Paolo Albero, studioso del cinema di
Fulci, la censura e le versioni del film, scena inedita,
titoli di testa italiani originali, biografia del regista e
degli attori principali, per accontentare anche i fans
più accaniti. Fatti
della banda della Magliana a firma di Daniele
Costantini è realizzato per mezzo
della ricostruzione degli atti della procura di Roma, a cui si è ispirato per
questo progetto. Un gruppo criminale che ha imperversato
nella capitale in un arco di quindici anni da metà degli anni settanta ai primi
novanta. A causa delle confessioni del boss pentito Luciano Amodio
provocano tra i suoi ex-compagni, chiamati a testimoniare in
aula, litigi e odi personali. Un kammerspiel
alla matricina, atto a svelare il volto selvaggio di un’umanità amorale, in un
esperimento di genere lontano dalle coordinate consuete del nostro
cinema. DVD targato Cecchi
Gori, in un formato video corretto e soddisfacente
nell’audio con un Dolby Digital
5.1 ben equilibrato, comprendente un parco extra ben fatto, con
interviste, trailer e accesso diretto alle scene.
Three…Extremes è composto
da tre episodi realizzati da Fruit
Chan, Park Chan-wook e
Miike Takeshi sul genere horror
ed è il seguito di una prima serie realizzata qualche anno addietro. I tre
segmenti, rispecchiano il carattere dei registi e quello più convincente è
quello di Miike nel suo complesso. DVD
Medusa ottimo nella compressione video, con la presenza della lingua originale
e i sottotitoli in italiano e con lo spazio dedicato agli extra,
contenente making of, trailer e cast artistico e
tecnico. Chimera
di Pappi Corsicato è un film entrato da subito
nel dimenticatoio, anche dopo l’uscita in sala, e non se ne capisce il motivo.
Rifiutato dal pubblico, il terzo film di Corsicato è
un seducente gioco pop, dove l’amore è visto come gabbia ossessiva e a sua
volta rigeneratrice come una energia di inesauribile
forza. Un opera citazionista,
ma mai fine a se stessa che osa tramite un linguaggio cinematografico nel
ridefinire prospettive inconsuete nel pigro panorama nostrano, diviso tra lazzi
e angusti antri intimistici. DVD targato Dolmen home video,
consueta nel proporre un alto standard ai suoi prodotti, rispettando il formato
video e con una qualità d’immagine buona. Extra essenziali per una
veloce disamina informativa sul film.
Voto
7 ½
|
 |
|