Coffee & Cigarettes
Regia di Jim Jarmush
Una commedia surreale che riflette sull'oggi
Cast: Roberto Benigni, Steven Wright, Joie Lee, Cinqué Lee, Iggy Pop, Tom Waits, Cate Blanchett, Alfred Molina, Bill Murray, Steve Coogan, Gza, Rza, Usa, 2003, 35mm, bianco e nero, 96'
|
 |
Davvero un tipo strano, che sfugge a qualsiasi classificazione, Jim Jarmush. Un regista capace di fare un cinema che sguscia tra il genere pseudoyakuzasamurai con Ghost Dog, per poi utilizzare Benigni in una pellicola sconnessa e surreale come Down by low, dove l'attore toscano improvvisa una comicità meno corporea, per lasciarsi sedurre dalle derive trasognanti di un italiano emigrato. Jarmush è così, i suoi film ci danno l'idea di un mondo sospeso ed ellittico dove la vita è una scatola chiusa d'aprire, piena di sorprese e coincidenze del destino, come dimostrano opere come Stranger then paradise o Mystery Train, per poi lasciarsi andare a viaggi onirici come il magnifico Dead Man, film summa del pensiero Jarmushiano. Ora c'è capitato di vedere questo film a episodi, con una serie di personaggi attorno ad un tavolo con due tazze di caffè e tanto fumo che aleggia sopra le loro teste, dove si discute della vita, di come il cinema è cambiato, di come due sorelle si trovano diverse, di come Iggy Pop non riesca a farsi capire da Tom Waits. Tutti episodi fugaci che ci danno la dimensione surreale di un attimo di vita colto nel suo farsi/disfarsi che l'esistenza ci restituisce attraverso incontri casuali o incredibili, quello che conta e l'attimo di un diverbio e di parole dette a non finire, perché in fondo a tutto c'è un caffè fumante e il tempo per una sigaretta. Pillole di piacere incolmabile che ci presentano cammei eccellenti della bravissima Cate Blanchett, Roberto Benigni, Tom Waits, Bill Murray, Steve Buscemi, Iggy Pop, del gruppo White Stripes e tanti altri, a dimostrazione che le cornici che dipingono le situazioni con i protagonisti sono di un bianco e nero stupefacente e ci restituiscono il piacere di una visione che ha il sapore del passato. Una chicca da scoprire al più presto.
Voto
8
|
 |
|