La cinese
Regia: Jean-Luc Godard
Cast: Anne Wiazemsky, Jean-Pierre Léaud, Michel Semeniako, Lex de Bruijn, Juliet Berto
Francia, 1967, col, 90’, Distribuzione: Dolmen Home Video
|
 |
Fa
sempre molto piacere sapere che sul mercato del home
video esca un film di Godard, visto anche la scarsa presenza
delle sue ultime pellicole sui nostri schermi, e il totale disinteresse delle
reti nazionali nel programmare almeno saltuariamente qualche sua opera, a parte
il lodevole sforzo dei combattenti cinefili di Fuori
Orario. La
Dolmen nel recuperare La cinese, una delle prime
pellicole di Godard, ci restituisce il piacere di
assaporare i tempi e i modi di fare un cinema come quello della Nouvelle
Vague, indispensabile oggi per comprendere la
tensione emotiva del’68. Un gruppo di giovani
militanti marxisti-leninisti tenta di applicare alle proprie azioni le teorie di
Mao: L’attore Guillaume
decide di dedicarsi al teatro di strada, mentre la studentessa Véronique prepara un attentato al ministro sovietico in
visita a Parigi. Uno dei
film più noti di Godard dove utilizza alcuni
procedimenti stilistici, riguardante il mettere in scena la
troupe che riprende, le conversazioni all’inizio dell’inquadratura, dialoghi
stranianti, con l’aggiunta di rivalutare le teorie di Ejzenstein
sul montaggio. Accostando in rapporto le forme visive della cultura
contemporanea ( libri, fumetti foto di celebrità ) con la realtà che dà vita a quelle forme – cioè l’attore con il corpo e la
voce, ripresi in primissimo piano – per aprirsi ad un mondo che vede un senso
in una politica unitaria, con un finale non conciliatorio che serve a
descrivere la verità sia nelle sfumature conflittuali che nei rapporti, proprio
come nel film
Les Amants réguliers di Philippe Garrel. Un DVD con una soddisfacente compressione video, mentre l’audio è
originale con la sola presenza dei sottotitoli in italiano. Gli extra
sono all’osso, con note di produzione e la filmografia del regista e di Jean-Pierre Léaud e la interessante
riflessione di Alain Jouffroy,
presenti in formato testo.
Voto
8
|
 |
|