Live Arts Week - Gianny Päng
Seconda edizione
Un palinsesto di opere dal vivo (performance, spettacoli, lectures, concerti e live media con date uniche, produzioni e anteprime) presentate da personalitą di spicco della ricerca contemporanea internazionale
A Bologna dal 16 al 21 aprile 2013 con sede principale negli spazi di MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e con iniziative collaterali al Cinema Lumičre, Garage Pincio, Museo della Storia di Bologna a Palazzo Pepoli e Cassero
|
 |
Dal 16 al 21 aprile 2013 si tiene a Bologna la seconda edizione di Live Arts Week, il festival organizzato
da Xing, che ha come sede principale negli spazi di MAMbo -
Museo d'Arte Moderna di Bologna e con iniziative collaterali al Cinema
Lumière, Garage Pincio, Museo della Storia di Bologna a Palazzo Pepoli e Cassero. Live Arts Week è ideato e realizzato da Xing, network nazionale che progetta, organizza e sostiene eventi, produzioni e pubblicazioni contraddistinti da uno sguardo
interdisciplinare intorno ai temi della cultura contemporanea, con una particolare attenzione alle tendenze generazionali legate ai nuovi linguaggi.
Evento unico in Italia dedicato alle live arts, Live Arts Week presenta un insieme eterogeneo di nuove produzioni che ruotano intorno alla presenza, la
performance e l'esperienza percettiva di suoni e visioni. La scelta di lanciare una settimana intende rompere con la concezione di un festival visto come punta consumistica della vita culturale di una città. Si tratta piuttosto di una coabitazione di forme diversificate - per dimensione ed intensità -
concentrate in un tempo limitato che propongano la visione dell’arte come
un fatto complesso ma coeso.
Il programma
è articolato in un palinsesto di opere dal vivo (performance, spettacoli, lecture, concerti e live media con date uniche, produzioni e anteprime) presentate da personalità di spicco della ricerca contemporanea internazionale. A questo nucleo centrale, che si struttura come un flusso multi-disciplinare, si affiancheranno installazioni e interventi
di natura ambientale, incentrati sulle diverse modalità dello stare e dell’attraversare lo spazio museale.
Live Arts Week II dà spazio ad atletiche esistenziali: non antepone l'arte agli artisti, espone a forme di sensibilità e idee, accoglie opere ibride e poliglotte, ospita singolarità creative e tesse una sorta
di contro-design della fruizione.
Gianny Päng, nome che accompagna il festival nella sua crescita biologica, sta ad indicare il momento di queste transizioni. E' un fenomeno, non una persona: un nuovo soggetto identitario, improbabile ma reale, da trattare come un
concetto astratto.
Voto
8
|
 |
|