Teatro Cargo
Tre nuove produzioni per L’estate 2017
La Duchessa di Galliera debutta il 27 maggio 2017 a Genova, Andy Warhol Superstar il 2 luglio 2017 al Festival Asti Teatro, Vivo in una giungla, dormo sulle spine il 6 agosto 2017 al Festival di Borgio Verezzi
|
 |
E' dedicato a Maria Brignole Sale De Ferrari (1811 - 1888), la nobile genovese, che fu, insieme al marito Luigi
Raffaele De Ferrari, impareggiabile mecenate della città di Genova “La
Duchessa di Galliera”, che viene proposta in prima nazionale (Testo
e regia Laura Sicignano, protagonista Annapaola Bardeloni) sabato 27 maggio 2017 alle 20.30 in uno spazio settecentesco, nonché teatro più antico della Liguria ad oggi
funzionante, il Teatro Villa Duchessa di Galliera, nella villa omonima, a Voltri (la Villa con annesso teatro furono appunto donazioni della Duchessa alla città). Dopo il debutto nella Villa a lei intitolata lo spettacolo proseguirà il suo percorso nei luoghi legati alla storia della Duchessa.
A trent’anni dalla scomparsa del grande artista americano, Il Teatro Della Tosse-Fondazione Luzzati in coproduzione con il Teatro Cargo dedica uno spettacolo ad Andy Warhol (Pittsurgh, 1928 – New York, 1987). Si chiama Andy Warhol Superstar (Ideazione e regia Laura Sicignano, scene di Emanuele Conte, con Irene Serini) e va in scena in prima nazionale domenica 2 luglio 2017 alle
22,30 al Festival Asti Teatro.
Lo spettacolo indaga la biografia intima di Warhol a confronto con quella pubblica, stigmatizzando la sua curiosità per tutto ciò che era trasgressivo ed estremo. La vita di questo straordinario self made man -capace
di costruirsi un’immagine pubblica autorevole e vendere le sue creazioni
a milioni di dollari - sembra una fiaba sinistra in cui un bambino povero è trasformato in un principe delle tenebre che soccombe alla solitudine e alla tristezza, in mezzo ad una folla stravagante di cortigiani pazzi.
Prima nazionale domenica 6 agosto 2017 alle 21,30 al Festival di Borgio Verezzi anche per Vivo in una giungla, dormo sulle spine . Il testo, nato nell'ambito di un progetto del Teatro Cargo, iniziato nel 2011 con un gruppo di giovanissimi rifugiati giunti dai paesi più difficili di Asia e Africa, compie l’ultima tappa del suo percorso entusiasmante con questa coproduzione fra Teatro Cargo e Il Teatro delle Donne Centro Nazionale di Drammaturgia. Lo spettacolo scritto in collaborazione con Shahzeb Iqbal, di cui Laura Sicignano cura il Testo e la regia, Stefania Battaglia le scene e i costumi, vede protagonisti Amanda Sandrelli, Andrea Giordana, Alessio Zirulia. “Vivo in una giungla, dormo sulle spine” è un verso di un poema popolare pakistano che sembra ideale per unire in un unico immaginifico contesto storie di fughe, di viaggi notturni, di migliaia di dollari, di kalashnikov, di abbandoni.
“La relazione tra i personaggi è un incontro tra solitudini, dove la verità emerge solo a frammenti –spiega Laura
Sicignano -. Il dialogo tra culture così diverse è impossibile? Affrontare la diversità fa paura, ma è inevitabile e rappresenta la difficile prova per comprendere davvero noi stessi”.
Voto
8
|
 |
|