07/04/2025
Registrato tra maggio 2023 e ottobre 2024 presso Hitti House, il disco Mistiche Ribelli dell’Ensemble Enten Hitti è stato mixato e masterizzato da Alberto Callegari all'Elfo Studio nel dicembre 2024. La copertina dell’album, Onirica, è un’opera a olio su tela di Vito Taddeo. La musica porta la firma, come si diceva, di Pierangelo Pandiscia e Gino Ape, ad eccezione del brano Our Needs of Consolation, scritto da Ape, Pandiscia, Francesco Paolo Paladino e Dorothy Mosocowitz Falaski, e di Evren Mantra, composto da Theo Allegretti, Pandiscia e Ape. Accanto a questi, trovano spazio anche testi della tradizione, tratti da Jalal Ad Din Rumi, dal Mantra del Sutra del Cuore, dal Canto della Notte degli Indiani Navajo, da antichi testi occitani ed esseni dei Manoscritti del Mar Morto, fino alle parole di San Francesco d’Assisi.
Tutti i testi, a parte quelli classici, sono di Pierangelo Pandiscia e Gino Ape, tranne Luca Chino Ferrari autore del testo di Our Needs of Consolation adattato in lingua inglese da Dorothy Moscowitz Falaski.
L’ensemble è composto da Gino Ape (oboe, flauti, xilofono, pianoforte, santoor, voce), Pierangelo Pandiscia (liuto, gong, conchiglie tromba, salterio ad arco, percussioni), Giampaolo Verga (violino), Carmen D’Onofrio (voce) e Jos Olivini (fisarmonica, Hulusi, pianoforte, arpa celtica, table tubes). Non manco ospiti d’eccezione a impreziosire il disco: Gianfranco D’Adda e Vicky Ferrara alle percussioni in L’uomo di Dio e Carne della stessa carne, Nicolò Pandiscia alle percussioni in L’uomo di Dio, Vincenzo Zitello alla viola e al violoncello in Carne della stessa carne e Our Needs of Consolation, Dorothy Moscowitz Falaski alla voce in Our Needs of Consolation, Tito Rinesi alla voce in Carne della stessa carne, Theo Allegretti al pianoforte in Evren Mantra, Ilaria Drago come voce narrante in Oreade e Mantra delle Onde, e Samatha Cinquini come voce narrante in Mantra delle Ombre.
Giovanni Ballerini - Redazione Scanner.it
|