Signorina Effe
Regia di Wilma Labate
Cast: Filippo Timi, Valeria Solarino, Sabrina Impacciatore, Fausto Paravidino, Clara Bindi, Gaetano Bruno, Luca Cusani, Marco Fubini, Giorgio Colangeli, Fabrizio Gifuni; drammatico; Italia; 2007; C.
|
 |
La
Signorina F del titolo dell’ultimo film di Wilma Labate non è affatto un’enigmatica
fanciulla indicata con l’iniziale del nome per motivi imprecisati: allude
invece alla fabbrica nazionale per definizione, ovvero la Fiat, l’azienda in cui è impiegata la giovane ed
avvenente protagonista. La storia prende avvio in uno dei periodi più tesi
della casa automobilistica torinese, nel settembre 1980, quando l’annuncio del
prossimo licenziamento di quindicimila operai innescò un durissimo sciopero di
trentacinque giorni, in un clima di vero e proprio scontro tra la classe
operaia ed i vertici dell’azienda. Questi giorni la regista ce li mostra dalla
particolare prospettiva di Emma, una giovane
impiegata che sta rapidamente facendo carriera e si trasferisce nel nuovo
ufficio proprio ai primi fuochi dello sciopero, spostandosi alle dirette dipendenze
di un rampante ingegnere Fiat, vedovo con figlia, col quale ha da tempo
intrecciato una relazione. La bella Emma è la figlia più dotata di un vecchio
operaio, emigrato dal Sud con famiglia annessa per lavorare in Fiat: oltre ad
avere un lavoro sicuro, la giovane protagonista si sta infatti laureando in
Matematica ed ha in programma di sposare quanto prima il suo ingegnere,
applicando dunque un perfetto teorema di ascesa sociale. In mezzo a siffatte
prospettive conosce e progressivamente si lascia conquistare da un giovane
operaio che lavora alle presse della Fiat ed è uno dei principali animatori
dello sciopero: è l’inizio di una breve ma emblematica storia d’amore che
metterà in forte crisi il progetto esistenziale di Emma. Signorina Effe
si chiude secondo copione, con la fine dello sciopero, la generale epurazione
dei dipendenti ‘scomodi’ e l’inizio di una nuova epoca che non promette granché
di buono. Il film della
Labate ricostruisce in modo accurato e puntuale sul versante
documentaristico – grazie ad efficaci filmati d’epoca – un periodo recente
particolarmente tormentato della storia italiana. Il cast, che annovera tre dei
migliori attori dell’ultima generazione offre complessivamente una prova
convincente, soprattutto grazie ad un intenso Filippo Timi, davvero una rivelazione.
Da vedere.
Signorina Effe, regia di Wilma Labate, con Filippo Timi, Valeria Solarino, Sabrina Impacciatore, Fausto Paravidino, Clara Bindi, Gaetano Bruno, Luca Cusani, Marco Fubini, Giorgio Colangeli, Fabrizio Gifuni; drammatico; Italia; 2007; C.; dur. 1h e 35’
Voto
7½
|
 |
|