"Colori dal Mediterraneo", un progetto di Zerynthia per l'Ospedale romano di Sant'Andrea
Bando di concorso, fotografie artistiche per l'Ospedale Sant'Andrea, progetto "Colori dal Mediterraneo" (scadenza 10-09-2002)
Con
l’apertura dei poliambulatori dell’Ospedale Sant’Andrea (Roma), sede della II Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università di Roma, è iniziata una collaborazione tra i promotori di
una ricerca scientifica della Cattedra di Psichiatria sull’effetto dei colori
in ambito ospedaliero e l’Associazione
Zerynthia, responsabile della presenza di arte contemporanea nell’Ospedale.
Il progetto "Colori
del Mediterraneo" ha già visto partecipi nel 2001 sei giovani artisti che con installazioni permanenti hanno contribuito a dare un nuovo
volto all’ambiente ospedaliero proponendo l’arte
contemporanea come catalizzatore fra cultura, arte e società.
La
seconda parte del progetto prevede non solo 8 nuove installazioni permanenti
realizzate da giovani artisti del bacino mediterraneo negli ingressi dei piani,
ma intende anche inglobare ogni singola stanza dei reparti di degenza. Si
tratta di circa 400 stanze che saranno arricchite da fotografie artistiche che
hanno come tematica il mediterraneo.
A tale scopo è stato indetto un concorso di fotografia.
La selezione sarà affidata ad un comitato internazionale di chiara fama ed
esperienza e si sta studiando inoltre un’ipotesi parallela per presentare il
materiale raccolto anche in una sede deputata a mostre fotografiche.
Segue il bando del concorso sopra citato.
*************************
REGOLAMENTO
Art. 1 - Finalità dell’iniziativa
Attraverso la collocazione nella intera struttura ospedaliera
di opere fotografiche, selezionate attraverso il concorso Colori dal
Mediterraneo, si intende favorire l’accoglienza ai pazienti e visitatori
dell’Ospedale, situato in una periferia della città di Roma ad alta presenza di
cittadini originari di altri Paesi del bacino mediterraneo.
Art. 2 - Ambito di partecipazione
La partecipazione al Concorso è aperta a tutti i
fotografi, nati, residenti od operanti nel territorio mediterraneo, senza
limiti di età.
Art. 3 - Modalità di partecipazione
I fotografi interessati possono inoltrare domanda di
partecipazione ed adesione alla Segreteria dell’Associazione Sant’Andrea Onlus
- Bando Fotografico, via di Grottarossa, 1035 - Roma, entro il 10 Settembre
2002.
La scheda di adesione deve essere corredata da un curriculum
artistico e da una fotocopia del documento di identità. Per il concorso possono
essere proposte max n° 5 fotografie a colori (stampe o duplicati di
diapositive). Nella didascalia che accompagna ogni fotografia posta a concorso
dovrà essere indicato: eventuale titolo dell'opera, data di realizzazione e,
nel caso di invio di diapositive, dimensioni; inoltre vi dovrà essere apposta
la firma dell’autore.
La partecipazione al concorso è gratuita ed ogni
fotografo, con la firma che appone sulla scheda di adesione, accetta tutte le
condizioni del presente Regolamento.
Le fotografie presentate e non selezionate, dietro
richiesta dell’interessato, verranno restituite a mezzo corriere ed a spese del
destinatario all'indirizzo indicato sulla scheda di adesione.
Art. 4 - Comitato di selezione
Il Comitato di selezione è composto da:
David Balsells - Museu Nacional d’Art de Catalunya
Mimmo Jodice - Fotografo
Jean-Luc Monterosso - Maison Européenne de la
Photographie
Il Comitato di selezione del concorso fotografico Colori
dal Mediterraneo delibererà, con decisione insindacabile, sull'ammissione dei
candidati al concorso.
Art. 5 - Premi
Tutte le 400 fotografie selezionate e collocate
all’interno della struttura ospedaliera potranno essere pubblicate in un catalogo
in fase di studio ed i fotografi parteciperanno all’assegnazione di n° 3 premi:
1° premio - 2.500
2° premio - 1.500
3° premio - 1.000
Art. 6 - Diritti dell’Organizzazione
L’Organizzazione si riserva il diritto di pubblicare con
mezzi e supporti diversi le fotografie selezionate ai fini di documentazione e
promozione della attività.
Art. 7 - Giurisdizione e competenza
Per qualsiasi controversia la giurisdizione è quella
italiana e la competenza è del Foro di Roma.
Voto
8
|
 |
|