Un variegato programma di incontri culturali nello storico Palazzo Carpegna (a due
passi da Fontana di Trevi) per salutare la nascita dell'Associazione
Amici dell’Accademia di San Luca. L’Associazione ha l’ambizione di
rappresentare uno strumento moderno, per sensibilizzare un ampio
pubblico nel dibattito artistico tra passato e futuro, attraverso un punto di vista integrato e multidisciplinare, per ampliare il programma di attività e sostenere la storica Accademia fondata
alla fine del '500 sulle tre arti, Pittura Scultura e Architettura. L'evento
inaugurale, martedì 10 dicembre 2013 alle 17 nella sede di Piazza della Accademia di San Luca, 77 Roma, è occasione per presentare l’associazione, il suo programma e dare inizio al
primo incontro. A fare gli onori di casa il Presidente dell'Accademia Paolo Portoghesi, il Segretario Generale Francesco Moschini, gli Accademici Pio Baldi e Serenita Papaldo, Presidente dell'Associazione.
Gli studiosi Claudio Strinati e Julian Kliemann conducono, a seguire, l’incontro per il ciclo Viaggio tra i Principi su Federico Zuccari (primo Principe dell'Accademia) e sul fratello Taddeo. Alberto Caramel punteggia l'evento con una lettura di brani dagli scritti di Federico al cospetto dell'Autoritratto.
Fra le iniziative in ponte prossimamente anche Passeggiate romane e gite alla scoperta
dei tesori del territorio, curate da illustri studiosi e giovani storici dell’arte, nonché visite agli studi di noti artisti e architetti, che faranno da intarsio al programma. Gli 'Amici nel corso di ogni evento programmato saranno coinvolti nella scoperta dei ‘gioielli
artistici’ dell'Accademia, collezioni e depositi dal '500 ad oggi e in tutte le manifestazioni, attività e anteprime, nelle sue sedi di Palazzo Carpegna e Chiesa dei Santi Luca e Martina.
La prima fase prosegue sino a giugno e prevede per il ciclo “Viaggio
tra i Principi”, incontri su Gian Lorenzo Bernini a cura di Tomaso Montanari, e
Ferdinando Fuga a cura di Elisabeth Kieven, che andranno a completare le tre
discipline artistiche dell'Accademia: Pittura, Scultura e Architettura. Passeggiate
romane e gite culturali nel Lazio e Umbria faranno seguito ai temi introdotti,
per il ciclo 'Viaggio tra i Principi', per scoprire opere sconosciute o difficilmente
accessibili, da Palazzo Zuccari alla collezione di disegni di Fuga presso l'Istituto Nazionale per la Grafica a Roma, a Palazzo Chigi e alla chiesa dell'Assunta di Bernini ad Ariccia, alla chiesa di S. Brigida e all'ex monastero delle Orsoline di Fuga a Calvi, guidate da noti studiosi e giovani curatori. Visite agli studi del pittore/incisore Guido Strazza,
dello scultore Carlo
Lorenzetti, dell'architetto Paolo Portoghesi e
di altri artisti e architetti di fama.
Info: comunicazione.amici@accademiasanluca.it
Voto
7 +
|
 |
|